close search

Come possiamo aiutarvi?

Ricerche principali

Sedi
Radiologia
Fisioterapia
Oncologia
Apprendisti
Direzione
Ginecologia
Ergoterapia
Radioterapia
RM
Neurologia
Neurochirurgia

Il Ceresio - La depressione dell'anziano

Difficile da riconoscere, la sindrome depressiva nell’anziano va presa seriamente a carico per evitarne la cronicizzazione e migliorare la qualità della sua vita.

Difficoltà a concentrarsi, calo di memoria, dolori muscolari, paure, insicurezze, ipocondria, aumento a tratti dell’irritabilità, rifiuto del cibo, autoisolamento: nell’anziano non si tratta solo di «tristezza» ma prende il nome di depressione maggiore: «Una patologia seria da affrontare seriamente e tempestivamente con la presa a carico individualizzata più adeguata». Così esordisce il dottor Florenc Kola, specialista in Medicina interna generale e geriatria, e caposervizio di Geriatria alla Clinica Sant’Anna di Sorengo.

Per leggere l'articolo completo, cliccare qui.

I nostri relatori

Clinica Sant'Anna

Dr. med. Florenc Kola

Specializzazione
Geriatria (medicina geriatrica), Medicina interna